7empest è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'abum Fear Inoculum pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, ha come tema principale la paura: una delle emozioni con cui l'essere umano deve fare i conti fin dalla nascita e che durante la propria vita cerca invano di sconfiggere. La canzone è la traccia di chiusura del disco, un pezzo di 15 minuti in cui si rincorrono riff di chitarra elettrica e trae spunto dall'opera di William Shakespeare \"La tempesta\".
Fear Inoculum è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per la band californiana, prende spunto nel titolo dall'idea di fondo che racchiude l'intero progetto: avere degli anticorpi contro le nostre paure, che sono il vero freno della nostra crescita psico-fisica. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché l'unico singolo estratto; un pezzo di oltre dieci minuti che è riuscito, comunque, a guadagnarsi ottimi piazzamenti di classifica.
Forty Six & 2 è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Ænima pubblicato nel 1996. Secondo disco di inediti per la band statunitense, nasce ispirandosi alla filosofia ed alla vita dello psicologo svizzero Carl Gustav Jung mettendo in relazione la parola \"Anima\" con \"Clistere\". La canzone è la quinta traccia dell'album e porta la firma al testo del cantante Maynard James Keenan; pezzo dal rock molto elegante dove è evidente un'attenzione particolare agli arrangiamenti.
Invincible è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Fear Inoculum pubblicato nel 2019. Quinto disco di inediti per la band di Los Angeles, è il frutto di ben undici anni di lavoro... un percorso costellato da mille intralci come incidenti, perdita di registrazioni, cause legali. La canzone è la terza traccia dell'album e porta la firma al testo di Maynard James Keenan; un pezzo dalla durata di 12 minuti in perfetto stile \"Tool\" con molti momenti strumentali ed un sound heavy metal.
Lateralus è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Terzo lavoro in studio per la band di Los Angeles, è caratterizzato da una forte componente progressive rock e viene realizzato dopo ben cinque anni di lotte in tribunale con l'ex casa discografica. La canzone, che dà il titolo al disco, è la nona traccia e trae ispirazione dalla cosiddetta \"Successione aurea\" meglio conosciuta come \"Successione di Fibonacci\"; una sequenza di numeri che in questo caso si trasforma in musica.
Pneuma è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Fear Inoculum pubblicato nel 2019. Quinto disco di inediti per la band di Los Angeles, è il frutto di ben nove anni di lavoro! Unperiodo assai travagliato nel quale si sono susseguiti problemi di ogni sorta come cause legali familiari, incidenti, perdità di creatività. La canzone è la seconda traccia dell'album, un pezzo che sfiora i dodici minuti (come nel loro stile) ed è dedicato al respiro come ponte per la nostra anima.
Right in Two è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album 10,000 Days pubblicato nel 2006. Quarto disco di inediti per la band di Los Angeles, prende spunto nel titolo dalla vita di Judith Marie Garrison, la madre del frontman Maynard James Keenan morta nel 2003 dopo ben ventisette anni di paralisi. La canzone è la decima traccia dell'album, un pezzo che arricchisce sapientemente il sound tipico del rock con alcune percussioni dal gusto esotico come le Tabla. Buon lavoro!
Schism è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Lateralus pubblicato nel 2001. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, scaturisce da ben cinque anni di lotte giudiziarie con la vecchia casa discografica e il risultato è un disco modernamente progressive. La canzone è il primo singolo estratto e si aggiudica un Grammy Award, forse il brano che più racchiude lo spirito prog di tutto l'album.
Sober è un brano scritto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Undertown pubblicato nel 1993. Disco d'esrodio per la band californiana ottiene un ottimo riscontro di pubblico diventando doppio disco di platino nel 2001. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, uno dei brani più conosciuti della band heavy-metal.
Stinkfist è un brano composto e inciso dai Tool, contenuto nell'album Ænima pubblicato nel 1996. Secondo disco di inediti per la band di Los Angeles, ha nel titolo un gioco di parole tra Anima, in onore allo psicologo-filosofo Jung, ed \"enema\" ovvero clistere: un modo originale per definire la \"catarsi\", la pulizia dell'anima. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché l'unico singolo da esso estratto; il testo è scritto dal frontman Maynard James Keenan ed è dedicato ad una certa pratica di autoerotismo.
The Pot è un brano scritto e inciso dai Tool, contenuto nell'album 10,000 Days pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band californiana, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi solo neglu USA oltre 460,000 copie vendute in una sola settimana. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, riesce ad ottenere la 15° posizione della Modern Metal Chart.