Train

13 canzoni

50 Ways to Say Goodbye è un brano scritto e inciso dai Train, contenuto nell'album California 37 pubblicato nel 2012. Sesto lavoro in studio per la band di San Francisco, riscuote ottimo successo in patria ma anche in Australia e U.K. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop dal sound latino e dal ritmo incalzante, alternato al ritornello più rock. Ottima per la chitarra!

Angel in Blue Jeans è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album Bulletproof Picasso pubblicato nel 2014. Settimo disco di inediti per la band di San Francisco, vede l'avvicendarsi alla batteria tra la new entry Drew Shoals e Scott Underwood, che abbandona poco prima dell'inizio delle sessioni. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop-rock dalle influenze folk. Ottima per la chitarra!

Bruises è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album California 37 pubblicato nel 2012. Sesto lavoro in studio per la band di San Francisco, conferma il loro grande successo in patria dove si aggiudicano oltre un milione di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta le firme del cantante Pat Monahan e del compositore norvegese Amund Bjørklund; una vivace ballata country-pop cantata in coppia con la cantante Ashley Monroe. Perfetta per la chitarra!

Calling All Angels è una canzone del 2003, incisa dai Train nel loro album studio My Private Nation. Da lì venne estratto come primo singolo debuttando al 19esimo posto della classifica statunitense e primeggiando nella Hot Adult Contemporary Tracks per tre settimane. Ricevette ben due nomination ai Grammy Awards (Miglior performance rock e Miglior canzone rock) le quali però andarono rispettivamente a Bruce Springsteen ed ai White Stripes.

Drive By è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album California 37 pubblicato nel 2012. Sesto lavoro in studio per la band californiana, riscuote ottimo successo a livello internazionale ed è caratterizzato da un'insolita coincidenza: tutte le canzoni del disco sono state scritte durante la tournee. Questa è il primo singolo estratto, uscita in anteprima come pezzo-lancio dell'intero lavoro. Una ballata pop-dance dal ritmo incalzante.

Drops Of Jupiter è la canzone che dà il titolo al secondo album studio dei Train, datato 2001, e che ha fruttato al gruppo due importanti Grammy Awards quali Miglior Canzone Rock e Miglior Arrangiamento Strumentale da Accompagnamento. Nonostante il singolo sia uscito diversi anni prima l'era del download digitale, Drops Of Jupiter registra ad oggi ben più di 100 mila copie scaricate, ed è incredibilmente entrato in classifica nella Top50 dei download ben 5 anni dopo il suo rilascio su cd. Sebbene possa sembrare una canzone d'amore di coppia, il testo della canzone è ispirato alla morte della madre del cantante Patrick Monahan.

Hey, Soul Sister è un brano scritto e inciso dai Train, contenuto nell'album Save Me, San Francisco pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la band di San Francisco, riscuote ottimo successo in Europa ma anche negli USA dove si aggiudicano oltre 500,000 copie vendute. La canzone è il singolo di lancio dell'intero disco ed è il pezzo più famoso del loro repertorio. Il testo trae ispirazione dal festival \"Burning Man\", cercando di immaginare come potesse essere.

Marry Me è un brano scritto e inciso dai Train, contenuto nell'album Save Me San Francisco pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la band statunitense non ottiene i risultati sperati nonostante le 500,000 copie vendute nei solo USA, tanto da far pensare allo scioglimento del gruppo. Al contrario però i singoli estratti riscuotono più fortuna, come nel caso di questa canzone che è il terzo singolo. Una ballata pop intensa, accompagnata da un arpeggio di chitarra acustica; buon divertimento!

Meet Virginia è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1998. Disco d'esordio per la band californiana, si rivela un grande successo internazionale e solo negli Stati Uniti si aggiudica un milione di copie vendute... un risultato incredibile se pensiamo che è stato autoprodotto con soli 25,000 dollari! La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il secondo singolo da esso estratto; il testo descrive la donna ideale che si è sempre sognato di incontrare.

Mermaid è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album California 37 pubblicato nel 2013. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band di San Francisco, disco che riscuote ottimo successo specialmente in patria dove supera il milione di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto da esso, una vivace ballata in stile latinoamericano e dal sound acustico; una melodia orecchiabile ed un impianto armonico semplice rendono il pezzo perfetto per essere accompagnato con la chitarra!

Play That Song è un brano scritto e inciso dai Train, contenuto nell'album A Girl, a Bottle, a Boat pubblicato nel 2017. Si tratta del decimo disco per la band statunitense, lavoro che conferma il loro successo internazionale ottenuto in ventisei anni di attività musicale. La canzone è una vivace e simpatica ballata in 12/8 che mischia suoni acustici ed elettrici. L'intro è tutta da studiare, buon lavoro chitarristi!

Shake Up Christmas è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'edizione speciale dell'album Save Me, San Francisco pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la band proprio di San Francisco, è il frutto della loro rinascita dopo le tensioni del precedente disco e il relativo scioglimento nel 2007. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma del cantante Pat Monahan oltre a quella di Butch Walker; una vivace ballata pop/rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

When I Look to the Sky è un brano composto e inciso dai Train, contenuto nell'album My Private Nation pubblicato nel 2003. Terzo lavoro in studio per la band di San Francisco, vede la dipartita del chitarrista e co-fondatore Rob Hotchkiss, uscito per alcune divergenze musicali e per non essere valorizzato anche come cantautore. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico e perfetta per essere accompagnata con la chitarra.