Vasco Rossi

140 canzoni

...Muoviti! è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Liberi liberi pubblicato nel 1989. Nono disco di inediti per il cantautore emiliano, è l'unico lavoro in studio al quale non ha collaborato Guido Elmi... che nel frattempo tentava di lanciare in autonomia la \"Steve Rogers Band\", band di supporto del Blasco! La canzone è la terza traccia del LP, una ballata pop-rock dai toni esistenziali con cui Vasco ci ricorda che la vita non è una passeggiata.

Accidenti Come Sei Bella è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014. Diciassettesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, si rivela il disco più venduto dell'anno con ben 300,000 copie vendute, numero quasi impensabile per il mercato discografico di quei tempi. La canzone è la nona traccia dell'album ed è scritta con la collaborazione di Roberto Casini; una ballata pop-rock dal sound elettronico ma ottima per una semplice chitarra.

Ad Ogni Costo è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Tracks 2-inediti e rarità pubblicato nel 2009. Disco di gande successo, certificato disco di diamante per le oltre 300,000 copie vendute in un anno. La canzone si basa sulla musica di Creep, brano dei Radiohead del 1992, alla quale il Blasco ha scritto un nuovo testo in italiano. Altro grande successo, del rocker di Zocca, un mito della canzone italiana.

Alba Chiara è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Non siamo mica gli americani pubblicato nel 1979. Disco registrato al Fonoprint di Bologna, rappresenta l'origine di quello che poi si rivelerà un vero e proprio mito e icona del rock made in Italy. La canzone, scritta con la collaborazione di Alan Taylor, si presenta come una ballata dal tempo lento dove l'arrangiamento ha diverse fasi di evoluzione: l'introduzione e la prima parte sono affidate al pianoforte, poi con una sorta di crescendo si aggiungono gli altri strumenti fino ad esplodere con lo storico assolo di chitarra elettrica. Un pezzo che ha fatto la storia.

Alibi è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album cult Colpa d'Alfredo pubblicato nel 1980. Si tratta del terzo lavoro in studio per il Blasco nazionale, che per la prima volta si mostra al pubblico con un deciso taglio rock dissacrante e volutamente provocatorio... dando il via ad una carriera ineguagliabile! La canzone è il brano d'apertura del lato B, un rock puro in cui Vasco veste i panni di un commerciante alimentare e della signora che attende da un quarto d’ora.

Ambarabaciccicoccò è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album...Ma cosa vuoi che sia una canzone... pubblicato nel 1978. Si tratta del debutto discografico per il cantautore emiliano, un disco ancora acerbo della vena rock che si troverà nei lavori futuri e che venne promosso solo dalle radio libere locali. La canzone si presenta come una vivace ballata in stile cantautorale che descrive l'Italia di fine anni Settanta divisa tra fascisti e comunisti, tra arretratezza e progresso.

Anima Fragile è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi contenuto nell'album Colpa d'Alfredo pubblicato nel 1980. Terzo lavoro discografico per il Blasco, il disco ha un sound graffiante e arrangiamenti semplici ma potenti. La canzone è una tra le più belle del suo repertorio e in generale una vera perla musicale. È dedicata al padre, un'anima fragile in cerca della felicità, un pò come tutti noi. L'accompagnamento è affidato al pianoforte, interessante riarrangiarla per chitarra.

Anymore è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2003. Quattordicesimo disco di inediti per il rocker di Zocca, si rivelerà uno dei dischi più venduti in Italia di quegli anni con oltre un milione e 200,000 copie. La canzone è interamente scritta da Vasco e risale al 1999; una ballata pop-rock in stile cantautorale e di stampo marcatamente chitarristico. La parola \"Più\" viene declinata in tanti significati, specialmente in un rapporto sentimentale.

Asilo \"Republic\" è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Colpa d'Alfredo pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per il rocker di Zocca, svela una volta per tutte la sua anima provocatoria, irriverente e anticonformista... ma anche la sua visione professionale formando la band di supporto \"Steve Rogers Band\". La canzone è il brano di chiusura del lato B, un pezzo prettamente rock che rende omaggio a Banana Republic di Lucio Dalla e Francesco De Gregori, entrambe metafore dell'Italia.

Aspettami è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014. Diciassettesimo lavoro in studio per l'artista emiliano, è caratterizzato da una forte componente hard rock, quasi metal, un sound che rimarrà un unicum nella sua discografia. La canzone è la sesta traccia dell'album ed è scritta insieme a Roberto Casini; il testo mette in scena il ricordo di un amore che rimane molto vivo nella mente e nel cuore, anche quando c'è di mezzo un'altra donna!

Basta Poco è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Il mondo che vorrei pubblicato nel 2008. Quindicesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 500,000 copie vendute e diventando il disco più venduto in Italia in quell'anno. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata pop/rock che ironizza sul curioso mondo e la società in cui viviamo.

Blasco Rossi è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album C'è chi dice no pubblicato nel 1987. Ottava fatica discografica per il rocker di Zocca, è uno dei suoi progetti più riusciti e segna la fine della collaborazione con la Steve Rogers Band... ma non con i vari Solieri, Riva e Golinelli. La canzone è il lato B del primo singolo estratto, un pezzo rock che critica fortemente i media dell'epoca che lo ritenevano uno \"sporco, ebete e drogato\".

Bollicine è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Sesto lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi il tanto invidiato disco d'oro (di allora) per oltre un milione di copie vendute. Sul significato della canzone ci sono molte teorie ma non una ufficiale. Quel che è sicuro è che il brano è stato una delle hit degli anni'80, entrato a pieno diritto nella storia della canzone italiana.

Brava è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Siamo solo noi pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il rocker di Zocca, ancora siamo nella fase di \"lancio\", e per il successo nazionale, manca ancora qualche passo. Disco che vende solo 40,000 copie ma che col tempo diventerà un pezzo da raccolta per gli amanti del grande Blasco. La canzone è dedicata ad una ragazza che spezzò il cuore all'artista quando era ancora ventenne, leggenda metrpolitana vuole che la ragazza sia stata Barbara D'Urso, notizia ufficialmente smentita.

Brava Giulia è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album C'è chi dice no pubblicato nel 1987. Ottavo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi ben un milione di copie vendute e rimanendo primo in classifica per dodici settimane consecutive. La canzone è scritta con la collaborazione di Tullio Ferro, Guido Elmi e Rudy Trevisi ed uno dei grandi classici del repertorio del Blasco.

Buoni o Cattivi è la prima traccia e title track dell'album inciso da Vasco Rossi nel 2004, il più venduto di quell'anno (più di un milione di copie) che è rimasto in vetta alla classifica per 15 settimane. E' stato promosso come primo singolo estratto da esso.

Cambia-Menti è un singolo di Vasco Rossi uscito nel 2013 e pubblicato l'anno successivo come undicesima traccia di Sono Innocente, 17° album studio del cantante di Zocca. La canzone, che inizialmente avrebbe dovuto intitolarsi \"Cambiare Macchina\", attingendo alle prime due parole del testo, si compone come una classica ballata blues, fatta eccezione per il ritornello in perfetto stile Vasco. Nel videoclip uscito contemporaneamente alla versione digitale (quest'ultima debuttava al primo posto dei più venduti) scorrono le liriche del brano.

Canzone è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Vado al massimo pubblicato nel 1982. Quinto lavoro in studio per il rocker di Zocca riscuote ottimo successo totalizzando ben 100,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione musicale del suo storico chitarrista Maurizio Solieri e col tempo è diventata un grande classico del suo repertorio. Ad ogni fine concerto, Vasco ne esegue un pezzetto per ricordare la scomparsa prematura del suo amico-chitarrista Massimo Riva.

Ci Credi è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Gli spari sopra pubblicato nel 1993. Decimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, si rivelerà come uno dei suoi più grandi successi commerciali e il disco più venduto dell'anno con oltre un milione di copie. La canzone è la sesta traccia del CD ed è scritta insieme a Guido Elmi; una ritmata ballata pop-rock che riflette sulla vita del cantautore di successo, stravolta troppo in fretta per essere goduta a pieno.

Ciao è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album C'è chi dice no pubblicato nel 1987. Ottavo lavoro in studio per il rocker emiliano che si conferma tra i nuovi protagonisti della musica leggera italiana, è l'ultimo progetto realizzato insieme alla Steve Rogers Band... che stava preparando il loro ad oggi unico successo \"Alzati la gonna\". La canzone, scritta insieme a Tullio Ferro, è una ballata pop-rock dal solito finale al sax marchio di fabbrica dei suoi Anni Ottanta.

Colpa del Whisky è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi contenuto nell'album Il mondo che vorrei pubblicato nel 2008. Quindicesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, ha riscosso come sempre un grandissimo successo, aggiudicandosi ben due dischi di diamante e oltre 800,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Roberto Casini, è una ballata pop/rock molto orecchiabile e vivace, diventata infatti una hit estiva, ottima per essere suonata con la chitarra.

Colpa d'Alfredo è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1980. Brano che è stato censurato a causa della frase \"è andata a casa del negro la troia\" ritenuta offensiva e quindi mai pubblicato come singolo. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock in 6/8 dal sound misto tra chitarra acustica ed elettrica. Canzone che ha fatto storia nella discografia del Blasco, perfetta da suonare con la chitarra

Come Stai è un brano scritto e interpretato dall'inimitabile Vasco Rossi contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2004. Disco dei record per il grande Blasco, uno dei suoi lavori di maggior successo, si è aggiudicato ben un milione e 200,000 copie vendute. La canzone è stata scritta a più mani con la collaborazione di Guido Elmi e Tullio Ferro e col tempo è diventato uno dei suoi cavalli di battaglia. Un pezzo rock ma con un impianto armonico non banale, buon divertimento

Come Vorrei è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014. Disco di grande successo, con oltre 300,000 copie e sei volte disco di platino. La canzone, scritta con la collaborazione di Tullio Ferro, si presenta come una ballata pop semiacustica, dall'impianto melodico-armonico raffinato e coinvolgente. Un altro grande successo per il rocker di Zocca, ideale per essere suonato con la chitarra, un vero mito della canzone italiana.

Come nelle Favole è un brano di Vasco Rossi contenuto nell'ultima raccolta VascoNonStop uscita nel 2016. E' un brano inedito scritto interamente dal cantautore di Zocca, dove primeggiano la chitarra acustica e un assolo di chitarra elettrica come finale. Una ballata in 6/8 che parla d'amore, un amore semplice, desiderato da un lui e una lei che sognano una favola. Il brano si presenta come una dolce canzone pop, con l'inconfondibile tocco rock del Blasco.

Cosa C'È è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Cosa succede in città pubblicato nel 1985. Settimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi ben sei dischi di platino (di allora) e oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il brano d'apertura del disco, dove c'è un chiaro riferimento al periodo di detenzione avvenuto nel 1984.

Cosa Succede in Città è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1985. Settimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grande successo aggiudicandosi ben sei dischi di platino e otlre 600,000 copie vendute. Disco che esce dopo lo spiacevole periodo di detenzione durato ben 22 giorni, vanta di nuove collaborazioni come Claudio Golinelli e Dody Battaglia. La canzone è scritta interamente dal Blasco e col tempo è diventato uno dei grandi classici del suo repertorio.

Cosa Ti Fai è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Vado al massimo pubblicato nel 1982. Quinto disco di inediti per il rocker di Zocca, esce subito dopo la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo dove presenta la simpatica title-track. Questa canzone è la seconda nella scaletta dell'album, un pezzo legato ancora al primo periodo del Blasco quando prediligeva lo stile folk rispetto al rock del repertorio futuro.

Cosa Vuoi da Me è un brano scritto e inciso da Vasco Rossi, contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2004. Quattordicesimo lavoro in studio per il rocker emiliano, continua l'implacabile scia di successo che ormai durava da due decenni, sempre all'insegna di un rock energico, vivace, ma anche con molti spunti di riflessione. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta insieme a Guido Elmi e Tullio Ferro; l'introduzione prende spunto da Pretty Fly (for a White Guy) degli Offspring.

C'è Chi Dice No è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1987. Disco che ha ottenuto un successo clamoroso, con un milione di copie vendute e primo in classifica per ben dodici settimane consecutive. La canzone, scritta insieme al chitarrista e collaboratore storico del Blasco, Maurizio Solieri, si presenta come un pezzo rock aggressivo e dal ritmo incalzante, un brano che ha fatto la storia del rock made in Italy.

Dannate Nuvole è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014. Disco che ha fatto un enorme successo, è stato il più venduto in Italia nel 2014. La canzone si presenta come una ballata pop/rock in 6/8 con un testo esistenzialista, una riflessione a cuore aperto sulla vita e sull'atteggiamento dell'uomo verso di essa. Energia, ritmo e contenuto, caratteristiche che hanno sempre contraddistinto un vero mito della musica leggera italiana.

Delusa è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Gli spari sopra pubblicato nel 1993. Si tratta del suo decimo disco di inediti, rivelatosi per il rocker di Zocca uno dei più grandi successi commerciali di tutta la carrie con oltre un milione di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Tullio Ferro; il testo prende di mira la trasmissione \"Non è la RAI\" in riferimento al trattamento delle giovani ragazze che vi partecipavano.

Deviazioni è un brano scritto e inciso da Vasco Rossi, contenuto nell'album cult Bollicine pubblicato nel 1983. Si tratta della sesta fatica discografica per il rocker di Zocca e si rivelerà uno dei suoi lavori più apprezzati nonché tra i più influenti di tutti gli anni Ottanta grazie in special modo alla title track. La canzone è la quinta traccia del LP e nasce in sala di registrazione da un giro di basso; un pezzo rock al 100%, dissacrante e anticonformista.

Dillo alla Luna è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Liberi liberi pubblicato nel 1989. Nono lavoro in studio per il rocker di Zocca riscuote grandissimo successo in Italia ma anche in Svizzera per un totale di oltre 900,000 copie vendute ben quattro dischi di platino. La canzone è una dei suoi grandi classici, una di quelle in stile cantautorale, perfetta per la chitarra da accompagnamento.

Dimenticarsi è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2004. Quattordicesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi ben dodici dischi di platino e oltre un milione e 200,000 copie vendute. Sicuramente uno dei suoi dischi più riusciti. La canzone è scritta con la collaborazione di Guido Elmi alla musica. Una ballata pop/rock rimasta un po' in sordina rispetto a qualche hit dell'album.

Dimentichiamoci Questa Città è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Siamo solo noi pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il rocker di Zocca, segna la svolta definitiva della sua carriera musicale confermando quel taglio dissacrante iniziato con il procedente \"Colpa d'Alfredo\". La canzone è la terza traccia del lato A, un pezzo che allude alla ribellione libertaria della sessualità in maniera ancora non del tutto centrata ma sicuramente efficace.

Dimmelo Te è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Il mondo che vorrei pubblicato nel 2008. Quindicesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, è un grandissimo successo fin dai primi giorni totalizzando oltre 800,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Guido Elmi e Tullio Ferro, una ballata pop/rock che si evolve in un crescendo ritmico e strumentale fino ad arrivare al rock puro.

Domenica Lunatica è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Liberi liberi pubblicato nel 1989. Nono lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino (di allora) e oltre 900,000 copie vendute, senza contare le oltre 25,000 vendute in Svizzera. La canzone è il brano d'apertura del disco, un pezzo che col tempo è diventato un grande classico del Blasco.

Dormi Dormi è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi contenuto nell'album Cosa succede in città pubblicato nel 1985. Settimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grande successo con ben 600,000 copie vendute e un disco di platino. Nonostante il successo per la carriera musicale, il periodo non è dei più felici a causa dell'arresto e la detenzione in carcere. La canzone, scritta con la collaborazione del suo storico chitarrista Maurizio Solieri, è la traccia di chiusura dell'album. Una struggente canzone d'amore, una tra le più belle del vasto repertorio del Blasco.

E Adesso Che Tocca a Me è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Il mondo che vorrei pubblicato nel 2008. Quindicesimo lavoro in studio per il Blasco, riscuote inutile dirlo, un grandissimo successo in tutta Europa, totalizzando oltre 800,000 copie vendute alla faccia della crisi dei dischi. La canzone, scritta con la collaborazione di Gaetano Curreri e Andrea Fornili, è una ballata pop/rock estratta come quarto singolo il 12 settembre dello stesso anno.

E Poi Mi Parli di una Vita Insieme è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album...Ma cosa vuoi che sia una canzone... pubblicato nel 1978. Si tratta del disco d'esordio per il cantautore emiliano, che si affaccia sul mondo della discografia italiana con un'anima profondamente folk... prima di scoprire quella rock! La canzone è il lato B del primo singolo estratto; mai suonata dal vivo, si presenta come una ballata che racconta una relazione giovanile, fatta di incertezza e impegni futuri.

Ed il Tempo Crea Eroi è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album...Ma cosa vuoi che sia una canzone... pubblicato nel 1978. Disco d'esordio per il rocker emiliano, è caratterizzato da uno stile ed un sound prevalentemente folk-cantautorale e che rivela i suoi primi gusti musicali, prima di diventare il protagonista del rock \"made in Italy\". La canzone è la penultima traccia del LP, un affresco pop sullo scorrere del tempo in un paese di provincia.

E' la canzone che nel 2011 riportava Vasco Rossi sulle scene, lanciata con quasi due mesi di anticipo rispetto all'uscita dell'album Vivere O Niente, nel quale è incisa come sesta traccia. Il 7 febbraio il singolo Eh Già si piazzava immediatamente al primo posto delle classifiche italiane, mentre in seguito l'album avrebbe superato ogni record di vendita conquistandosi il primo posto della classifica apposita per la bellezza di 19 settimane in totale: a fine anno 2011 risulterà ovviamente il più venduto in assoluto con un totale superiore alle 450 mila copie. Come se non bastasse, anche lo stesso Eh... Già è stato il singolo più scaricato dal web lo stesso anno. Lo stile musicale di questo brano ricorda per certi versi il primo Vasco Rossi, quello dei primi anni '80: chitarre leggere in palm muting, tappeto di synth, assolo di sassofono.

E... è il nono brano dell'album del 2004 Buoni o Cattivi, e da esso è stato estratto come quarto singolo. Il testo originale è stato scritto da Maria Pia Tuccitto, cantautrice toscana che vive a Bologna, e Vasco Rossi si è solo limitato a qualche aggiustamento metrico per la sua canzone. Forse il brano più romantico e dolce di tutta la sua carriera.

Fegato, Fegato Spappolato è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Non siamo mica gli americani! pubblicato nel 1979. Si tratta del secondo lavoro in studio per il cantautore emiliano, disco che riesce ad ottenere qualche consenso in più rispetto al precedente del 1977 sebbene ancora lontano dall'enorme successo degli anni futuri. La canzone è il lato B dell'unico singolo estratto e mette in scena una festa paesana nella sua Zocca; il personaggio citato nel testo come Fini è il suo primo manager Floriano Fini.

Gabri è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Gli spari sopra pubblicato nel 1993. Disco che ha riscosso un incredibile successo, premiato con ben dieci dischi di platino e oltre un milione di copie vendute, è uno degli album più riusciti del grande Blasco. la canzone, scritta con la collaborazione di Roberto Casini, si presnta come una dolce ballata pop dove l'arrangiamento è affidato alle chitarre acustiche. un giro armonico non banale, che segue la linea discendente del basso per semitoni, in stile classico. Una chicca da suonare con la chitarra, buon lavoro!

Generale è un brano interpretato in versione rock dal grande Vasco Rossi durante il tour del 1995 \"Rock sotto l'assedio\". Canzone scritta da Francesco De Gregori e contenuta nell'album De Gregori pubblicato nel 1978. Le due versioni, quella originale e quella di Vasco, sono molto diverse. Una totalmente acustica, l'altra energica, potente e soprattutto elettrica, in ogni caso uno dei grandi successi della musica leggera italiana.

Gioca Con Me è il terzo singolo estratto dall'album del 2008 di Vasco Rossi Il Mondo Che Vorrei, che vede come guest star Slash, chitarrista di Guns 'n Roses e Velvet Revolver, che suona la chitarra elettrica. Lo stesso singolo è uscito in cd contenente ben sette versioni remixate ed anche in vinile 33 giri. Il videoclip della canzone è stato girato a Berlino e ripropone costantemente il fondoschiena della studentessa Alessia Lotti, quale metafora del contenuto \"piccante\" della canzone.

Giocala è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Bollicine pubblicato nel 1983. Sesto lavoro in studio per il Blasco nazionale, è uno dei dischi più apprezzati e conosciuti della sua carriera, in particolar modo grazie alla hit Vita Spericolata che era stata presentata al Festival di Sanremo. La canzone è tra le meno conosciute dell'album ed è scritta interamente da Vasco; un pezzo pop-rock dal tipico sound anni '80.

Gli Angeli è una canzone di Vasco Rossi tratta dall'album del 1996 Nessun Pericolo... Per Te e scritta assieme a Tullio Ferro. Vasco ha dedicato questa canzone al suo grande amico Maurizio Lolli, morto a causa di un cancro ai polmoni. Notevoli le collaborazioni: con Roman Polanski per il videoclip (il più costoso della storia della musica italiana) e con Michael Landau per l'assolo di chitarra.

Gli Sbagli Che Fai è un brano scritto e inciso da Vasco Rossi, pubblicato come singolo nel settembre 2023 e che il cantautore di Zocca realizza per la docuserie e lui dedicata \"Il supervissuto - Voglio una vita come la mia\". Si tratta di una power ballad intensa ed emozionante, dove il Vasco nazionale si mette ancora una volta a nudo cercando di far confluire dentro musica e parole una vita intera: vita fatta di passione, sofferenza, sbagli, fortuna, ricerca di un senso di sé.

Gli Spari Sopra è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, pubblicato nel 1992 come singolo, verrà inserito nell'album omonimo uscito nel 1993. Il testo è del Blasco mentre la musica è ripresa da un pezzo degli An Emotional Fisch intitolato Celebrate. La canzone ebbe un tale successo da vendere ben 200,000 copie in soli tre giorni e ad oggi rimane uno dei dischi più venduti nella storia della musica leggera italiana. Il testo parla della guerra alla maniera del blasco, irriverente ma soprattutto rock.

Guai è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014 dall'etichetta discografica Universal Music Group. Diciassettesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, come sempre è un grande successo con ben sei dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani, con la collaborazione di Saverio Grandi e di Gaetano Curreri, leader e voce degli Stadio.

Guarda Dove Vai è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Fronte del palco pubblicato nel 1990. Primo disco live per il rocker di Zocca, è composto da due CD e racchiude le registrazioni dei concerti del Blasco Tour '89. Disco che riscuote ottimo successo con oltre 400,000 copie vendute e due dischi di platino (di allora). La canzone è l'unico inedito presente nell'album ed è il brano di chiusura dell'intero lavoro.

Hai Mai è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2004. Quattordicesimo lavoro in studio per il rocker emiliano, riscuote grandissimo successo tanto da risultare il disco più venduto dell'anno in Italia con oltre un milione di copie. La canzone è la quarta traccia dell'album ed è scritta insieme a Tullio Ferro e Guido Elmi; una vivace ballata pop-rock che racconta le confessioni sincere di un uomo di mezza età.

Hai Ragione Tu è un brano scritto e interpretato dal grande Vasco Rossi, contenuto nell'album Gli spari sopra pubblicato nel 1993. Decimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote enorme successo aggiudicandosi ben dieci dischi di platino e oltre un milione di copie vendute. Rimane ad oggi uno dei dischi più riusciti della sua brillante carriera nonchè uno dei dischi italiani più venduti. La canzone è scritta con la collaborazione di David Stewart ed è una ballata pop/rock rimasta un po in sordina tra le perle di questo album.

I Soliti è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi uscito come singolo nel 2011, dopo la pubblicazione dell'ultimo album Vivere o niente dello stesso anno. La canzone, scritta in collaborazione con Gaetano Curreri e Saverio Principini, fa parte del film-documentario sulla vita del rocker di Zocca. Si presenta come una ballata pop/rock in 6/8 dove la chitarra acustica scandisce l'accompagnamento, aiutata dalla chitarra elettrica che da al brano forza ed energia. Altro capolavoro di un artista entrato nella storia della canzone italiana.

Il Blues della Chitarra Sola è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Sono innocente pubblicato nel 2014. Diciassettesimo lavoro in studio per il Blasco nazionale, riscuote grande successo aggiudicandosi ben sei dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone è l'ottavo singolo estratto dal disco, una divertente ballata pop-blues dedicata alla sua carriera e ad una semplice chitarra.

Il Mondo Che Vorrei è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Quindicesimo lavoro in studio per il rocker di Zocca, riscuote grande successo aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 500,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme allo storico collaboratore Tullio Ferro; una ballata pop-rock che ormai è un \"classico\" del suo repertorio.

Incredibile Romantica è un brano scritto e interpretato da Vasco Rossi, contenuto nell'album Siamo solo noi pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il rocker di Zocca, è la conferma definitiva della sua esplosione nel mondo della musica \"leggera\" italiana nonché uno dei dischi più influenti degli anni Ottanta! La canzone è la seconda traccia dopo la title track, uno dei suoi primi lenti che descrivono l'universo femminile come solo Vasco sa fare!

Pagina 1 di 3 - Mostrando 1-60 di 140 canzoni