Hold on to my Heart è un brano composto e inciso dai W.a.s.p., contenuto nell'album The Crimson Idol pubblicato nel 1992. Quinto disco di inediti per la band di Los Angeles, rappresenta il loro primo concept album e con esso la precisa intenzione di dare il loro apporto al genere della Rock-opera. La canzone è la penultima traccia dell'album e porta la firma del frontman Blackie Lawless; quarto singolo estratto, anticipa il tragico finale in cui il corpo del protagonista viene trovato morto per suicidio.
I Wanna Be Somebody è un brano composto e inciso dai W.a.s.p., contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1984. Disco d'esordio per la band di Los Angeles, è il frutto di due anni di intenso lavoro in studio, durante il quale erano state prodotte varie Demo che finalmente vengono raccolte in un progetto professionale. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman di New York Blackie Lawless ed è il brano d'apertura dell'album; si rivelò il loro cavallo di battaglia più conosciuto ed apprezzato.
The Idol è un brano composto e inciso dai W.a.s.p., contenuto nell'album The Crimson Idol pubblicato nel 1992. Quinto lavoro in studio per la rockband di Los Angeles, è il loro primo concept album: racconta, infatti, le varie peripezie esistenziali del giovane adolescente Jonathan Aaron Steel soprannominato \"Crimson Idol\". La canzone è l'ottava traccia del disco e porta la firma del frontman Blackie Lawless; forse il pezzo che meglio descrive la figura del protagonista. Buon divertimento!
Wild Child è un brano composto e inciso dai W.a.s.p., contenuto nell'album The Last Command pubblicato nel 1985. Secondo disco di inediti per la band nata a Los Angeles, viene realizzato dopo il trionfale tour promozionale dell'album d'esordio uscito l'anno precedente; ciò non bastò, però, a bissarne i risultati commerciali. La canzone è comunque tra le più riuscite del disco e porta la firma della coppia Blackie Lawless - Chris Holmes; pezzo che in realtà nacque per essere inciso dai colleghi Mötley Crue.