All at Once è un brano celebre interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per la cantante del New Jersey, viene realizzato dopo una gavetta iniziata a quindici anni, quando faceva la voce di supporto ai grandi cantanti afroamericani dell'epoca. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e porta la firma di Michael Masser (musica) e Jeffrey Osborne (testo): una romantica ballata \"pop melodico\" diventata un suo grande cavalli di battaglia.
All the Man That I Need è un brano scritto e interpretato da Whitney Houston, contenuto nell'album I'm Your Baby Tonight pubblicato nel 1990. Terzo lavoro in studio per l'artista statunitense, si rivela uno dei suoi più grandi successi commerciali aggiudicandosi oltre 12 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone reca le firme di Michael Gore e Dean Pitchford ed è il terzo singolo estratto; un'emozionante ballata pop in stile melodico impreziosita dalle sue doti canore.
Could I Have This Kiss Forever è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album Whitney: The Greatest Hits pubblicato nel 2000. Si tratta della prima raccolta antologia per la cantante statunitense, disco che si aggiudica oltre 13 milioni di copie vendute. La canzone è scritta dalla compositrice Diane Warren e vede duettare Whitney con un giovane Enrique Iglesias; i due artisti registrarono il pezzo senza incontrarsi mai!
Count on Me è un brano scritto e interpretato da Whitney Houston, pubblicato come singolo nel 1995. Canzone che l'artista del New Jersey realizza per la colonna sonora del film \"Donne - Waiting to Exhale\", diretto da Forest Whitaker, è scritta insieme a Babyface e Michael Houston; per l'occasione Whitney decide di fare un duetto speciale con la cantante gospel, nonché sua grande amica, CeCe Winans (nata Priscilla Marie Winans Love); un pezzo che fonde pop con il modern R&B.
Didn't We Almost Have It All è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1987. Si tratta del secondo lavoro in studio per la cantante statunitense, frutto del fortunato incontro con il produttore Narada Michael Walden il quale dà al disco un taglio decisamente pop rispetto al precedente. La canzone reca le firme di Michael Masser e Will Jennings ed è il secondo singolo estratto; un'intensa ballata pop che mette in risalto le sue enormi doti canore.
Exhale (Shoop Shoop) è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, pubblicato come singolo nel 1995. Musica e parole portano la firma del produttore Kenneth Brian Edmonds, in arte Babyface, e nascono per far parte della colonna sonora del film \"Waiting to Exhale\" diretto da Forest Whitaker; come già accaduto in passato, Whitney verrà ingaggiata non solo per incidere la canzone ma anche come protagonista del film. Nel 1997 riesce ad aggiudicarsi anche un Grammy Award come \"Miglior canzone R&B dell'anno\".
Greatest Love of All è un brano interpretato dalla splendida voce di Whitney Houston, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per la cantante statunitense, non parte col botto ma, arrivato il 1986, risulterà essere il suo lavoro discografico di maggior successo con oltre 25 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta da Linda Creed e Michael Masser ed è il settimo singolo estratto dal disco. Il testo racconta le difficoltà vissute dall'autrice durante la dura lotta contro il cancro al seno.
Heartbreak Hotel è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album My Love Is Your Love pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per la cantante del New Jersey, fu il primo segnale di una controtendenza sfavorevole per la sua carriera: registrò infatti, per la prima volta, un maggior numero di vendite in Europa che negli USA. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora di Faith Evans e Kelly Price, entrambe provenienti dalla scena R&B statunitense.
How Will I Know è un brano interpretato da Whitney Houston contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1985. Si tratta del disco d'esordio per la grande cantante di Manhattan, debutto che passerà alla storia come uno dei suoi più grandi successi commerciali, con milioni di copie vendute dagli Stati Uniti all'Australia. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco, scritta da George Merrill e Shannon Rubicam è il primo pezzo pop-dance che il suo pubblico ascolta con stupore.
I Have Nothing è un brano interpretato dalla grandissima Whitney Houston, contenuto nella colonna sonora del celebre film \"The body guard\", uscito nel 1992. Canzone scritta da David Foster e Linda Thompson nel 1989, è il terzo singolo estratto dalla colonna sonora. Uno dei brani più conosciuti ed apprezzati della cantante statunitense.
I Learned from the Best è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album My Love Is Your Love pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per la cantante del New Jersey, inverte la tendenza della sua popolarità ottenendo, per la prima volta, maggiore successo in Europa piuttosto che nei natii USA. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e porta la firma della compositrice californiana Diane Warren; un'intensa ballata tra il pop a l'R&B moderno.
I Look to You è un brano interpretato dalla grandissima Whitney Houston, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Settimo lavoro in studio, e purtroppo anche l'ultimo, per la cantante statunitense, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi ben tre milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta da Robert Kelly ed è il primo singolo estratto dal disco, per quanto riguarda il mercato americano.
I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) è un brano celebre inciso dalla grande Whitney Houston, contenuto nell'album Whitney pubblicato nel 1987. Secondo lavoro in studio per la cantante statunitense, bissa il grandissimo successo del disco d'esordio aggiudicandosi ben 25 milioni di copie vendute. La canzone è una tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio; scritta da Merrill e Rubicam, è il primo singolo estratto dal disco.
I Will Always Love You è un brano famosissimo interpretato dalla grande Whitney Houston pubblicato come singolo e passato alla storia come parte della colonna sonora del film \"The body guard\" del 1992. Si tratta però di una cover, in realtà la canzone fu scritta da Dolly Parton nel 1972 e negli anni incisa da vari artisti. La versione di Whitney rimane la più celebre, con oltre 16 milioni di copie vendute nel mondo.
If I Told You That è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album My Love Is Your Love pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per l'artista statunitense, viene realizzato a distanza di ben otto anni dal precedente I'm Your Baby Tonight poiché nel frattempo la Houston era stata impegnata come attrice di film. La canzone porta le firme di LaShawn Daniels, Toni Estes, Rodney Jerkins e Fred Jerkins; secondo singolo estratto dall'album, vede la partecipazione del londinese Georgios Kyriacos Panayiotou... meglio conosciuto come George Michael.
It's Not Right but It's Okay è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album My Love Is Your Love pubblicato nel 1998. Quarto disco di inediti per la cantante statunitense, è il primo a riscuotere ottimi risultati in Europa ancor più che nella madre patria... prima del declino del nuovo millennio. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta da LaShawn Daniels, Toni Estes, Rodney Jerkins, Fred Jerkins III e Isaac Phillips; un pezzo che mischia R&B e pop, sorretto dalla sua unica capacità vocale ed interpretativa.
I'm Every Woman è un brano reinterpretato da Whitney Houston, la cui versione fa parte della colonna sonora del celebre film \"Guardia del corpo\" del 1992. Canzone che risale a molti anni prima, esattamente al 1978, fu portata al successo grazie all'interpretazione della cantante di Chicago Chaka Khan appena uscita dai Rufus. Musica e parole portano le firme di Nickolas Ashford e Valerie Simpson, presentandoci un pezzo che ha fatto la storia della dance music.
Miracle è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album I'm Your Baby Tonight pubblicato nel 1990. Terzo disco di inediti per la cantante del New Jersey, conferma la sua grande popolarità a livello mondiale in un periodo d'oro in cui si esibisce persino davanti ai reduci della Guerra del Golfo! La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di L.A. Reid e Babyface; il testo vede come protagonista una ragazza che si è appena pentita di aver abortito.
My Love Is Your Love è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1998. Quarto disco di inediti per la cantante statunitense, rappresentava l'inizio del declino commerciale della sua carriera che caratterizzerà tutto il nuovo millennio... eccezion fatta per il mercato europeo dove ancora i risultati erano convincenti. La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta da Jerry Duplessis e Wyclef Jean ed è il terzo singolo estratto; uno dei pezzi \"traino\" dell'intero disco.
One Moment in Time è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, pubblicato come singolo nel 1988. Canzone scritta da Albert Louis Hammond e John Bettis, fu registrata dalla cantante statunitense in occasione dei Giochi Olimpici del 1988 che si tennero nella città di Seul, in Corea del Sud. Il testo riflette in senso generale sulle persone che credono nei propri sogni e che sfruttano ogni attimo della vita per crederci ancora e realizzarli... anche quando tutto ciò costa tanti sacrifici.
Run to You è un brano interpretato dalla mitica Whitney Houston contenuto nella colonna sonora del celeberrimo film The Bodyguard uscito nelle sale di tutto il mondo nel 1992. Canzone scritta da Jud J. Friedman e Allan Rich, è il quarto singolo estratto e pubblicato nel 1993. Si aggiudica inoltre una nomination all'Oscar come \"Miglior canzone dell'anno\".
Saving All My Love for You è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per la cantante statunitense, inizialmente riscosse timidi risultati... per poi esplodere in tutto il mondo nel 1986 con ben 26 milioni di copie vendute. La canzone risale al 1978 e porta la firma di Michael Masser e Gerry Goffin, incisa in origine da Marilyn McCoo. L'intensa interpretazione di Whitney ridette vita al pezzo.
Step by Step è un brano reinterpretato magistralmente da Whitney Houston, pubblicato come singolo nel 1996 e che risale in origine al 1992, quando nasceva dalla penna di Annie Lennox per il suo debutto da solista con l'album Diva (di cui era la bonus track). Quattro anni dopo, la cantante statunitense la incide per poi essere inserita nella colonna sonora del film \"Uno sguardo dal cielo\" del quale è anche co-protagonista insieme a Denzel Washington. La colonna sonora vince il premio Oscar nel 1997.
Try It on My Own è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album Just Whitney pubblicato nel 2002. Quinto disco di inediti per la cantante statunitense, viene realizzato dopo il suo primo Greatest Hits del 2000 e un periodo meno felice rispetto al grande successo degli anni Ottanta-Novanta. La canzone è il terzo singolo estratto da esso ed è firmata da Kenneth Edmonds, Jason Edmonds, Carole Sager, Aleese Simmons e Nate Walton; il testo ci invita a superare le nostre paura per poi dire finalmente che ce l'abbiamo fatta da soli.
Where Do Broken Hearts Go è un brano interpretato e inciso da Whitney Houston, contenuto nell'album Whitney pubblicato nel 1987. Secondo disco di inediti per l'artista del New Jersey, conferma la sua caratura a livello mondiale grazie anche ad uno stile più commerciale ed orecchiabile rispetto al passato. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta da Frank Wildhorn e Chuck Jackson; inizialmente Whitney non voleva registrarla, ma dovette ricredersi quando la vide balzare in cima alla classifica!