Cheated Hearts è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album Show Your Bones pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per il trio rock di New York, nasce dalla volontà di rinnovare il loro sound tanto da scartare completamente tutto il materiale composto fino all'anno prima. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop-rock dalle contaminazioni punk introdotta da un ostinato ritmico-melodico. Buon lavoro!
Heads Will Roll è un brano inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album It's Blitz! pubblicato nel 2009. Terzo disco di inediti per il trio di New York, si discosta dai lavori precedenti per una \"virata sonora\" verso l'elettronica: scelta che si rivela vincente visti gli ottimi consensi di pubblico! La canzone è la seconda traccia dell'album e ritorna in auge nel 2012 quando il remix del DJ A-Trak finisce nella colonna sonora del film \"Project X\".
Maps è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album Fever to Tell pubblicato nel 2003. Primo disco di inediti per la band di New York, è il frutto di un'intensa attività concertistica che li porta ad aprire i live di gruppi come \"The Jon Spencer Blues Explosion\" e i White Stripes. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e racconta la storia d'amore tra la cantante Karen O e Angus Andrew, frontman dei Liars.
Runaway è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album It's Blitz! pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio per il trio di New York, si discosta dai loro dischi precedenti per un maggiore impiego dell'elettronica: svolta dovuta alla collaborazione con il produttore londinese Nick Launay. La canzone è la settima traccia dell'album, una suggestiva ballata pop-rock dall'arrangiamento ricco di sfumature acustiche ed elettroniche. Buon divertimento!
Sacrilege è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album Mosquito pubblicato nel 2013. Quarto disco di inediti per la band di New York, è stato realizzato in ben quattro studi diversi: dalla California alla stessa New York passando per il Texas... con una piccola tappa persino a Londra. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; un pezzo che combina il rock con l'elettronica creando un sound innovativo ed interessante.
Turn Into è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album Show Your Bones pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per il trio proveniente da New York City, nasce dalla forte necessità di rinnovare il proprio sound... tanto da cestinare qualsiasi pezzo composto fino all'anno precedente! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock dal tipico stile \"Indie\" dove l'accompagnamento di chitarra acustica sorregge l'intero arrangiamento. Buon divertimento!
Y Control è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album Fever to Tell pubblicato nel 2003. Si tratta del loro debutto discografico, disco con cui il trio di New York riceve ottimi apprezzamenti e che viene premiato come \"Album dell'anno\" dal noto quotidiano New York Times! La canzone è il quarto singolo estratto dall'album; il titolo può avere una doppia lettura: si riferisce al cromosoma Y deputato al controllo emotivo, oppure ad un pezzo di Prince del 1995: Pussy Control.
Zero è un brano composto e inciso dagli Yeah Yeah Yeahs, contenuto nell'album It's Blitz! pubblicato nel 2009. Terzo disco di inediti per la band di New York, segna un cambiamento stilistico rispetto ai lavori precedenti per un uso maggiore dell'elettronica... scelta rivelatasi assai vincente visti gli ottimi consensi. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; nasce dalla loro volontà di scuotere l'ascoltatore e suscitare una reazione.