Arctic Monkeys

20 canzoni

505 è un brano scritto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Favourite Worst Nightmare pubblicato nel 2007. Secondo disco di inediti per la band britannica, venne anticipato da un tour promozionale iniziato nel febbraio dello stesso anno a Sheffield, loro città di origine. La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta dal frontman Alex Turner; una ballata indie-rock dall'atmosfera cupa, ottenuta dall'utilizzo di armonie esclusivamente minori.

Arabella è un brano scritto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Si tratta del loro quinto progetto di inediti, disco che la band britannica festeggia con successo senza precedenti (per loro), con ben oltre tre milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco, un pezzo rock molto raffinato e curato nel suono e negli arrangiamenti. Buon lavoro!

Brianstorm è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Favourite Worst Nightmare pubblicato nel 2007. Secondo lavoro in studio per la band britannica, riscuote grande successo specialmente in patria dove si aggiudica ben tre dischi di platino e un milione di copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo da esso estratto; un pezzo rock dal ritmo travolgente e incalzante, merito del groove del batterista Matt Helders. Buon divertimento!

Cornerstone è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Humbug pubblicato nel 2009. Terza fatica discografica per la rockband inglese, segna un netto salto di qualità nella loro produzione musicale per cui il sound diventa più tenebroso verso un rock psichedelico e più ricercato. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Alex Turner; una ballata pop-rock che rappresenta al meglio lo stile dell'album.

Crying Lightning è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Humbug pubblicato nel 2009. Terzo disco di inediti per la rock band britannica, segna un netto e deciso cambio di rotta nel loro stile musicale presentandosi al pubblico con un sound cupo e psichedelico. La canzone è il primo singolo estratto e porta la firma del frontman Alex Turner; racconta la fine di un amore e sullo sfondo il grigio della periferia inglese.

Do I Wanna Know è un brano scritto e inciso dagli Artic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote grande successo in tutta Europa ma anche in America, totalizzando oltre due milioni di copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco di cui il testo è di Alex Turner.

Fluorescent Adolescent è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Favourite Worst Nightmare pubblicato nel 2007. Si tratta del loro secondo lavoro in studio, disco che riscuote ottimo successo specialmente in patria dove si aggiudicano il tanto agognato \"milione di copie\". La canzone è il secondo singolo estratto dal'album, una ballata pop-rock dallo stile vintage dominato dalle chitarre elettriche.

Four Out of Five è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Tranquility Base Hotel & Casino pubblicato nel 2018. Sesto disco di inediti per la band britannica, è stato ideato e scritto interamente dal frontman Alex Turner... nella sua casa di Los Angeles seduto sul suo verticale \"Steinway Vertegrand\". La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo glam-rock che racconta i festeggiamenti di un hotel per aver guadagnato quattro stelle!

I Bet You Look Good on the Dancefloor è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Whatever People Say I Am, That's What I'm Not pubblicato nel 2006. Disco d'esordio per la band inglese, riscuote grande successo a livello internazionale oltre che nazionale: solo in patria si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone è il singolo di lancio dell'album, un rock energico e spontaneo, tipico degli esordi delle giovani band prive di freni e calcoli commerciali.

I Wanna Be Yours è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto disco di inediti per la band britannica, con esso ritorna al grande successo internazionale aggiudicandosi oltre due milioni di copie: praticamente un record per il mondo delle etichette indipendenti! La canzone è la traccia di chiusura del disco e porta la firma del frontman Alex Turner; il testo prende spunto dalle opere del poeta punk John Cooper Clarke.

Knee Socks è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, che con esso conferma il suo record ancora ineguagliato: ben cinque dischi, realizzati sotto una etichetta indipendente, che raggiungono la vetta della classifica nazionale! La canzone è l'undicesima traccia dell'album e porta la firma del frontman Alex Turner; un pezzo vivace nella ritmica e minimale quanto elegante nell'arrangiamento.

Mardy Bum è un brano inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Whatever People Say I Am, That's What I'm Not pubblicato nel 2006. Primo disco di inediti per la band britannica, detiene ancora oggi il record di vendite per un album d'esordio: solo in patria si aggiudicava quasi due milioni di copie! La canzone è la nona traccia del CD e porta la firma del cantante Alex Turner; una ballata in stile punk-rock ben ritmata grazie alle chitarre elettriche... Buon divertimento!

No.1 Party Anthem è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinta fatica discografica per la rock band britannica, segna il loro ritorno al grande successo internazionale aggiudicandosi oltre 2 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è la sesta traccia del disco e porta la firma del frontman Alex Turner; una lenta ballata indie-rock che racconta l'atmosfera di un night club.

One for the Road è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, viene realizzato in terra di California tra gli studi di Los Angeles e di Joshua Tree, con la collaborazione dell'amico e collega Josh Homme. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un pezzo rock che lascia spazio a contaminazioni R&B e a riff di stampo blueseggiante.

R U Mine? p un brano scritto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti dove si aggiudicano oltre due milioni e mezzo di copie vendute. La canzone, come le altre, è firmata dal frontman Alex Turner in coppia col bassista Nick O'Malley ed è proprio grazie ad un riff di basso elettrico che nasce il pezzo.

Snap Out of It è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, si rivelerà come il loro più grande successo commerciale con oltre un milione e mezzo di copie vendute solo negli USA. La canzone porta la firma del cantante Alex Turner ed è il sesto singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop-swing in shuffle.

Stop the World I Wanna Get Off with You è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'edizione deluxe dell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, si rivela un incredibile successo internazionale con oltre 2 milioni di copie: risultato incredibile per un'etichetta indipendente! La canzone è il settimo singolo estratto dal disco, un pezzo rockeggiante dall'arrangiamento affidato all'intreccio di chitarre elettriche.

Teddy Picker è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Favourite Worst Nightmare pubblicato nel 2007. Secondo disco di inediti per la band britannica, viene anticipato da un tour promozionale partito dalla loro città natale, Sheffield, due mesi prima dell'uscita dell'album. La canzone è il terzo singolo estratto e vede come protagonista il vecchio \"artiglio meccanico\", gioco a gettoni in cui si cerca di catturare un peluche pilotando un braccio artificiale. Si tratta però di una metafora per criticare il mondo dei reality show.

When the Sun Goes Down è un brano composto e inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album Whatever People Say I Am, That's What I'm Not pubblicato nel 2006. Disco d'esordio per la band britannica, riscuote grande successo a livello internazionale raggiungendo il milione di copie vendute tra gli USA e la Nuova Zelanda. La canzone è il secondo singolo estratto e contiene nel testo una citazione della celebre Roxanne dei Police: \"and he told Roxanne to put on her red light\".

Why'd You Only Call Me When You're High? è un brano inciso dagli Arctic Monkeys, contenuto nell'album AM pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote grande successo aggiudicandosi oltre due milioni di copie vendute in un solo anno. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una pezzo in stile R&B con molto uso dell'elettronica, vivace nel ritmo ed orecchiabile nella melodia.