Amici di Montagna è un brano scritto e inciso da Vincenzo Cecè Barretta, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Brano d'apertura del disco, la canzone è una sorta di \"carta d'identità\" in forma canzone del cantautore calabrese; nel testo, infatti, racconta la sua giovinezza passata con gli amici nelle campagne della provincia di Cosenza. Una vivace ed emozionante ballata folk dall'andamento spagnoleggiante: buon divertimento chitarristi!
Amo la Notte è un brano scritto e interpretato da Cecè Barretta, nato Vincenzo, pubblicato come singolo nel 2022 e con cui il cantautore di Crotone di racconta un pò di sé, confessando la sua attrazione naturale verso la Notte che da sempre è sinonimo di mistero ma anche di sogno, fantasia e tanto romanticismo. Ed è proprio la notte la protagonista del testo, unico momento in cui ci sentiamo in pace con noi stessi e in grado di amare in maniera sincera e libera.... a tempo di taranta!
Iu Nun Ti Pozzu Amari è un brano scritto e inciso da Cecè Barretta, all'anagrafe Vincenzo, pubblicato come singolo nel 2021. Si tratta di una vivace ballata folk a tempo di tarantella, in cui l'artista calabrese veste i panni di un uomo innamorato ma deluso della sua relazione sentimentale; talmente insoddisfatto che è deciso a rompere col passato e cercare un'altra vita, un altro amore, un mondo migliore. Pezzo perfetto per essere accompagnato con la chitarra... buon divertimento!
L'Unica Donna è un brano scritto e inciso da Cecè Barretta, all'anagrafe Vincenzo, contenuto nell'album Amici di Montagna pubblicato nel 2019 e con cui il cantautore calabrese mostra al pubblico la sua anima più romantica, utilizzando sempre il sound folk che lo contraddistingue fin dagli esordi; si tratta, infatti, di una ballata a tempo di tarantella in dialetto rigorosamente calabrese, in cui gli strumenti acustici e popolari fanno da padroni.
Tarantella I Da Famijjia è un brano scritto e interpretato da Cecè Barretta, pubblicato come singolo nel 2021 e che il cantautore calabrese realizza quando ormai il suo nome è tra i protagonisti indiscussi del folk meridionale, proponendo al pubblico un interessante mix tra cultura popolare calabra e sound gitano. Pezzo perfetto per descrivere il suo stile, è una vivace ballata a tempo di tarantella dove la chitarra spagnola è la protagonista dell'arrangiamento. Buon divertimento!
Terra del Sud è un brano scritto e interpretato da Cecè Barretta, nato Vincenzo, contenuto nell'album Amici di montagna pubblicato nel 2019. Disco d'esordio per il cantautore di Crotone, è una sorta di dedica in musica alla sua meravigliosa terra di Calabria in un mix di culture, suoni e atmosfere dell'intero Mediterraneo. La canzone è l'undicesima traccia dell'album, un pensiero rivolto ancora una volta al Sud d'Italia: diviso tra bellezza e sofferenza, tra gioia e amarezza.
U Vinu di Cirò è un brano interpretato e inciso da Cecè Barretta, nato Vincenzo, pubblicato come singolo nel 2022. Pezzo che conferma, se ce ne fosse stato bisogno, il forte attaccamento del cantautore alla propria terra: la Calabria. Si tratta, infatti, di una vivace e simpatica tarantella in dialetto che ci porta dritti nelle tradizioni ed il folklore calabrese. Protagonista del testo è il caratteristico borgo di Cirò nel crotonese; quando il vino è sinonimo di convivialità!